Omaggi nel gestionale (con e senza Rivalsa IVA)
Nel software gestionale è possibile impostare gli omaggi nei documenti di vendita. Per farlo è sufficiente impostare il flag omaggio nella specifica riga. In questo modo verrà impostato lo sconto al 100% per l'articolo selezionato. Il flag omaggio lo potete trovare a livello di riga nei documenti Preventivo, Ordine Cliente e Fattura di vendita.
Il gestionale permette anche la gestione degli omaggi con rivalsa che prevedono a fronte di uno sconto al 100% il pagamento dell'IVA relativa. Si tratta di situazioni particolari che dipendono dal settore in cui opera l'azienda.
Una particolare situazione che coinvolge spesso gli omaggi, è quella della spedizione di campioni per la quale vi invitiamo a visitare la sezione apposita della guida utente.
Impostare il flag omaggio
Il flag omaggio è visibile nell'elenco degli articoli del documento. Lo trovate nelle fatture di vendita, negli ordini cliente e nei preventivi. Per impostare l'omaggio è sufficiente inserire il flag. In questo modo sarà impostato lo sconto al 100%.
Come l'impostazione omaggio impatta a livello di riga
Selezionando omaggio lo sconto verrà automaticamente impostato al 100%. Il cliente non dovrà quindi pagare nulla per l'articolo. Non servirà fare nessun'altra operazione. Nel caso in cui il flag verrà tolto, lo sconto verrà annullato. Essendo a livello di riga, è possibile mischiare righe non omaggio con righe omaggio. E' anche possibile inserire all'interno di un documento lo stesso articolo in diverse righe d cui una con omaggio.
Omaggio con rivalsa IVA
L'omaggio con rivalsa IVA è una situazione specifica da utilizzare in alcune specifiche situazioni identificate dalla normativa. L'Omaggio con Rivalsa si differenzia dall'omaggio semplice per il fatto che al cliente viene caricata l'IVA.
Questa funzionalità è disponibile solo nelle fatture di vendita essendo una situazione che non si applica per altri documenti. Si tratta infatti una specifica cessione che viene gestita in fase di fatturazione.
Cosa è la Rivalsa IVA
E' una specifica situazione in cui si vende un prodotto inerente all'attività al cliente. In questo caso è necessario far pagare l'IVA al cliente. In particolare la normativa la definisce come segue:
"La rivalsa IVA consiste nel pagamento dell'IVA dovuta per la transazione da parte del committente"
In parole semplici: il Cliente finale non paga il costo dell'articolo, ma paga l'imposta ad esso associato. Ad esempio se abbiamo un articolo che costa 100 con IVA al 22, il cliente finale pagherà 22 euro (l'importo dell'IVA).
Come impostare la Rivalsa IVA nella fattura
Impostare sul gestionale la rivalsa IVA è semplicissimo, è sufficiente selezionare il flag apposito per le righe selezionate. Come potete vedere sotto, questo modificherà gli importi mettendo a zero l'importo per la merce, ma impostando il pagamento dell'IVA ad esso associata.
La rivalsa IVA nella fattura stampata
Quando viene impostato il flag "Rivalsa IVA" nella descrizione dell'articolo della fattura verrà inserita la seguente dicitura: "cessione gratuita art. 2 DPR 633/72 con obbligo di rivalsa art. 18 DPR 633/72”.
Allo stesso modo verrà inserita la voce "Omaggio" nella riga Sconto (se presente) e viene inserita la dicitura "Riv." nella riga relativa all'IVA. Si veda sotto un esempio.
La rivalsa IVA nella fattura elettronica
Similmente nella fattura elettronica in formato XML verrà inserita nella sezione "Altri dati gestionali" la specifica dicitura che permette di identificare l'omaggio con rivalsa. Tale dicitura è inserita secondo le specifiche dello standard Assosoftware.