Segmentazione articoli e controparti
La segmentazione è una funzione fondamentale del Modulo CRM che permette di suddividere le controparti e gli articoli in gruppi specifici (detti appunti segmenti). Questo consente di applicare filtri utili per report, ricerche e analisi mirate. Grazie alla segmentazione è così possibile classificare clienti/fornitori/articoli in base a determinati parametri. E' importante ricordare che un singolo elemento (sia esso articolo o controparte) può appartenere allo stesso tempo a più segmenti, come anche non appartenere a nessuno.
Cosa è la segmentazione e perché si usa
Grazie alla segmentazione è possibile classificare degli elementi in classi omogenee. Una classe omogenea prende appunto il nome di segmento. Creando diversi segmenti è possibile analizzare i dati o effettuare delle operazioni in maniera più efficiente. Nel caso dei nostri software gestionali, nel modulo CRM è possibile in maniera estremamente facile procedere alla segmentazione di clienti e/o controparti. In questa sezione della guida vediamo come effettuare questa operazione.
Segmentazione delle Controparti
La segmentazione delle controparti permette di raggruppare clienti o fornitori in base a criteri specifici, utili per ricerca, analisi e reportistica. E' fortemente consigliata per aziende che lavorano con un gran numero di clienti ed hanno necessità di suddividerli. Una controparte può appartenere a più segmenti, come anche non appartnere a nessuno.
Creazione di un segmento "Controparti della città di Milano"
- Creare delle specifiche anagrafiche controparti della città di Milano.
- Accedere a Modulo CRM > Segmenti Controparti.
- Cliccare su "Crea Nuovo Segmento".
- Definire un nome per il segmento (es. "Clienti Milano").
- Impostare le variabili necessarie:
- Esempio: Per raggruppare clienti di Milano, selezionare la variabile Città e impostare il valore "Milano".
- Salvare il segmento.
Utilizzo della segmentazione nei report
- Dopo aver creato un segmento, è possibile utilizzarlo nei report per analizzare solo un gruppo specifico di controparti.
- Per farlo, accedere a Report > Segmenti Controparti, selezionare il segmento desiderato e visualizzare i dati.
- È possibile esportare i dati in Excel o PDF per ulteriori analisi.
- È possibile inoltre personalizzare il report del segmento impostando determinati parametri come mostra la guida apposita.
Filtrare l'elenco clienti per segmento
- Accedere all'elenco clienti.
- Nella barra di ricerca, selezionare il filtro Segmento e scegliere il segmento creato.
- Il sistema mostrerà solo le controparti appartenenti a quel segmento.
Segmentazione degli Articoli
La segmentazione degli articoli permette di raggruppare scorte o servizi in base a criteri specifici, come quantità venduta o importo. Grazie alla segmenetazione degli articoli possiamo annalizzare meglio i nostri dati di vendita e definire strategia di vendita specifiche.
Creazione di un segmento articoli
- Accedere a Modulo CRM > Segmenti Articoli.
- Creare un nuovo segmento, ad esempio "Scorte vendute per almeno 1000€ nel 2024".
- Impostare i criteri:
- Periodo di vendita: Inserire un periodo che corrisponda al periodo di vendita da analizzare
- Tipologia Articolo: Filtrare solo gli articoli classificati come tipo di articolo "Scorte".
- Importo minimo: Definire un valore (es. maggiore o uguale a 1000 euro).
- Salvare il segmento.
Utilizzo della segmentazione nei report articoli
- È possibile utilizzare i segmenti creati nei report per analizzare vendite e performance di specifici gruppi di articoli.
- I dati possono essere esportati o utilizzati per generare analisi più dettagliate.
Vantaggi della Segmentazione
- Ricerca veloce e mirata: Facilita l'accesso ai dati specifici senza dover filtrare manualmente.
- Analisi dettagliata: Permette di estrarre informazioni utili per strategie di marketing e vendite.
- Reportistica ottimizzata: Migliora la personalizzazione e la precisione dei report generati dal CRM.
Utilizzando correttamente la segmentazione, è possibile migliorare la gestione delle controparti e degli articoli, rendendo più efficiente l'analisi dei dati aziendali.
Video tutorial segmentazione articoli e controparti
In questo video riepiloghiamo con una piccola demo come gestire la funzione di segmentazione degli articoli e delle controparti
Ulteriori sviluppi
In futuro saranno implementati ulteriori sviluppi per correggere e ampliare i parametri disponibili, consentendo una segmentazione più dettagliata degli articoli e delle controparti.