+39 02 8717 6840 info@1c-erp.it Via Pacinotti 1/C, Novara

ING. MICHELE BRUSTIA DIRETTORE GENERALE

Personalità eclettica e creativa con una elevata esperienza nel settore dei software gestionali e nella gestione aziendale. Ha lavorato numerosi anni all’estero ricoprendo anche importanti cariche istituzionali. Si è occupato di numerosi progetti di implementazione di software ERP e dello sviluppo di soluzioni gestionali. Ha elevata conoscenza delle piattaforme di sviluppo 1C Enterprise, SAP R/3 e Microsoft Dynamics. Dal 2016 lavora con 1C per lo sviluppo delle soluzioni internazionali. Dal 2018 è direttore generale di 1C-ERP SRL di cui è anche socio fondatore. Si occupa attivamente dello sviluppo dei nuovi applicativi.

Michele Brustia

CARRIERA

Ingegnere e imprenditore con una lunga esperienza internazionale

Michele Brustia

Michele Brustia nasce a Novara il 12 luglio 1976. Sempre a Novara si diploma al Liceo Scientifico A. Antonelli a pieni voti. Successivamente si laurea a pieni voti in Ingegneria al Politecnico di Milano nel 2000 con una tesi premiata per la migliore applicazione informatica in campo ambientale. Al politecnico di Milano lavora ai primi progetti in campo di Intelligenza Artificiale.

Dopo la laurea inizia la carriera in Deloitte Consulting e dopo aver ottenuto la certificazione della SAP Academy comincia a lavorare a progetti di implementazione Software ERP su base SAP R/3. Si trasferisce successivamente al gruppo Altran dove lavora a numerosi progetti di implementazioni software.

Nel 2004 comincia la sua carriera all’estero dove si occupa di progetti di sviluppo software e gestione aziendale. In quegli anni cominciano le sue prime esperienze imprenditoriali fondando la sua prima start-up che si occupa dello sviluppo e commercializzazione di contenuti per mobile oltre che di sviluppare un social network. La sua esperienza internazionale include Lituania, Bielorussia, Ucraina ed infine Russia. Ricopre dal 2008 al 2010 la carica di Segretario Generale della Camera di Commercio Italo Russa partecipando a diversi tavoli di cooperazione internazionale.

Dal 2011 Michele Brustia comincia a lavorare per primarie aziende Russe sedendo nel consiglio di amministrazione del gruppo Development Yug. In concomitanza comincia a lavorare con la tecnologia 1C Enterprise lavorando anche a progetti relativi alle Olimpiadi di Sochi 2024.

Dal 2016 comincia a collaborare direttamente con il gruppo 1C per lo sviluppo e commercializzazione delle soluzioni internazionali. Nel 2018 rientra in Italia dove è co-fondatore della 1C-ERP SRL società partner del gruppo 1C che si occupa dello sviluppo e commercializzazione di gestionali e software ERP per il mercato Italiano.

Nel periodo 2019-2023 Michele Brustia è docente al politecnico di Milano per il corso sui sistemi informativi (BIS-1). Corso tenuto in lingua inglese con circa 350 studenti all’anno.

PERSONALITA'

Ingegnere e imprenditore con una lunga esperienza internazionale

Michele Brustia è un grande comunicatore e motivatore. Imprenditore visionario con spiccata attitudine verso l’innovazione e sempre alla ricerca di novità. Non si tira mai indietro ed è sempre disponibile. Crede molto nelle giovani risorse e per questo investe molto in loro.

Ha una personalità eclettica ed ama molto parlare e scrivere. Ha pubblicato 2 libri di narrativa e collaborato con diverse testate giornalistiche nella redazione di numerosi articoli. Parla in fluidamente in 3 lingue (Italiano, Inglese e Russo) ed è in grado di comunicare in altre 3 (Francese, Spagnolo e Lituano).

Michele Brustia ha elevate esperienze di programmazione e si occupa attivamente delle attività di sviluppo dei nuovi applicativi, soluzioni gestionali e applicazioni per mobile. Ha elevata esperienza nel campo della Intelligenza Artificiale in relazione alle possibili applicazioni nel campo della gestione aziendale e analisi dati.

Michele Brustia segue un regime di lavoro molto rigido che prevede di svegliarsi al più tardi alle 5 di mattina (ma spesso anche prima) per poter svolgere attività come la programmazione e la revisione del codice.

Michele Brustia CEO